
Non solo stufe
Il piacere di riscaldarsi con la legna è ineguagliabile. Stufe a legna, cucine economiche, caminetti sono presenze preziose in un’abitazione da sempre, in particolare tra le montagne del Trentino. Oggi tradizione e natura si fondono con la tecnologia e la formazione continua dei professionisti del settore per dare i risultati di efficienza e contemporaneità che stai cercando.
Il fuoco è il grande protagonista dal romantico caminetto, nelle sue fogge più classiche o moderne, dalla storica cucina a legna, fino al forno per la pizza, pensato per i locali, ma adatto anche per il tuo giardino o la tua taverna, insieme ad un barbecue professionale.
Scegli la tua soluzione:
Caminetti
Il caminetto è un importante elemento d’arredo in un’abitazione; profuma di casa, di rifugio, di calore. Quanti di noi sognano una serata davanti al fuoco, con la fiamma guizzante, che crea giochi di luci e ombre e dona alla stanza quel calore tipico del fuoco, unico e insostituibile.
È un angolo della casa che regala emozioni, che diventa parte delle nostre vite e deve essere pertanto perfetto, non solo nel suo funzionamento, ma anche in sintonia con lo stile della casa e di chi la abita, con un occhio di riguardo all’efficienza e alla sostenibilità.
IL PROGETTO PER IL CAMINETTO:
UN MIX DI ESTETICA E PERFETTO FUNZIONAMENTO
Ogni elemento ha un ruolo fondamentale nel corretto funzionamento di un caminetto ben fatto, ma deve anche rispondere a logiche di estetica e gusto personale. Quando inizio un progetto, devo pertanto prendere in considerazione diversi aspetti.
Gli elementi del caminetto e il tuo stile
Focolare, griglia, cassetto raccogli cenere, architrave, piedritti e cappa sono a vista e pertanto hanno un ruolo importante all’interno della stanza in cui verranno collocati.
La sicurezza
Occorre tenere presente che il requisito più importante per un caminetto è che non faccia fumo; infatti tutta la poesia di un bel caminetto viene rovinata se questo non tira e fa fumo rendendo invivibile e pericoloso il locale nel quale è collocato. La canna fumaria ha l’importante funzione di convogliare verso l’esterno i fumi per effetto del tiraggio; deve essere quindi isolata e rivestita con materiali idonei e sicuri, avere la lunghezza giusta (maggiore è la lunghezza, maggiore sarà il tiraggio) e idonea alla potenza del camino stesso. Il comignolo disperderà il fumo e se non è progettato alla perfezione, può compromettere il tiraggio di tutto il camino.
L’efficienza
Altro requisito importante è che il caminetto sia in grado di riscaldare il più possibile. Per migliorare il rendimento termico del caminetto occorre prestare attenzione a come viene costruito e rivestito.
Progettare il tuo nuovo caminetto sarà per te emozionante. Affidati a chi sa darti i giusti consigli. Classico o contemporaneo, nordico o country, il tuo nuovo caminetto sarà il cuore pulsante dei momenti più belli.
Chiamami per un sopralluogo, scegli il tuo stile tra i marchi più prestigiosi del settore, al resto penserò io.
Cucine economiche
Che meraviglia la cucina a legna. Riscalda, cuoce e il cibo ha un sapore così diverso. La cucina economica è un ricordo di tempi meno frenetici, quando la vita scorreva lenta e negli inverni più rigidi assicurava un pasto caldo a tutta la famiglia.
Oggi è anche meglio, perché oltre al profumo dei ricordi, la cucina economica assicura un’efficienza notevole e un risparmio importante sulla bolletta.
La progettazione della tua cucina a legna su misura
Ogni progetto di cucina a legna è a sé.
Progettazione su misura.
Partendo dalla posizione del camino è necessario unire conoscenze tecniche e gusto estetico per dare alla cucina economica la giusta forma, adatta alle tue esigenze.
Design.
Il design di ogni cucina a legna è necessariamente diverso: altezza, ergonomia, dimensione, capacità sono parametri sempre differenti. Le portine a vista, il forno, la cassa e i rivestimenti si devono necessariamente adattare allo stile della cucina e dell’arredamento, tra mille varianti per rispettare lo stile.
Il mio orgoglio, come artigiano è realizzare cucine a legna su misura, esemplari unici, pensati, progettati e costruiti sulle tue esigenze specifiche. Dalla progettazione, che condivido con te in ogni passaggio o con il tuo arredatore, alla scelta delle finiture, fino alla posa vera e propria, la cura dei dettagli e il rispetto dei criteri artigianali assicurano un risultato finale unico e perfetto.
Progetta oggi la tua moderna cucina economica, anche da incasso, con i migliori e più prestigiosi marchi del settore. Chiamami per un sopralluogo.
Forni pizza e barbecue
Non c’è giardino o taverna senza barbecue e, da qualche tempo, il piacere della pizza fatta in casa e cotta nel forno a legna sembra davvero irrinunciabile. Oltre ad essere un sistema alternativo di cottura del cibo è il modo perfetto per trascorrere giornate in compagnia, mangiando bene e trascorrendo piacevoli momenti tra amici o con la famiglia.
Dove inserire il tuo forno pizza e quale sia il posto più comodo per il tuo barbecue è questione di progettazione attenta. Al lavoro duro ci penso io, al divertimento poi ci penserai tu.
Rendi il tuo giardino o la tua taverna un luogo magico fatto di buon cibo, compagnia ed allegria. Chiamami per un sopralluogo.
Sicurezza camini
Il controllo periodico e accurato del tuo camino è molto importante. Un camino a norma è in grado di disperdere i fumi all’esterno e il suo corretto funzionamento rende la tua stufa, il tuo camino o la tua cucina più efficiente e più sicuro.
Rispettare le norme di sicurezza nella
realizzazione di nuovi sistemi fumari
La regolamentazione del settore deriva dall’evoluzione tecnica dei sistemi di riscaldamento a legna. Da generica opera edile è diventata impianto a tutti gli effetti, per la cui realizzazione sono ammessi solo ed esclusivamente materiali da costruzione previsti dal DPR 246/03, decreto di recepimento della Direttiva europea Prodotti da Costruzione, nonché specifici requisiti tecnico professionali da parte degli installatori di impianti a biomassa come disposto dal D.M. 37/08, con obbligo di rinnovo ogni 3 anni come da DM 28/11 comma 1 allegato 4 lettera f.
In particolare per gli impianti alimentati da combustibile solido, tra cui legna e pellet, il camino deve essere predisposto e debitamente certificato per la bruciatura controllata delle fuliggini, nonché adeguatamente distanziato da materiali infiammabili.
Il tuo camino rispetta le direttive? Da quanto non fai un controllo?
Le intossicazioni da monossido di carbonio hanno conseguenze che tutti ben conosciamo, ma possono essere evitate rispettando il controllo periodico delle canne fumarie prima dell’inizio della stagione invernale, quando il ricambio dell’aria diventa meno frequente e il riscaldamento o il fuoco restano accesi per lunghi periodi di tempo.
Meglio non rischiare. Un controllo approfondito e un attento risanamento del camino sono una certezza per la tua salute e per il tuo portafoglio.
Chiamami per un sopralluogo.